Post con il tag: "(normativa sicurezza sul lavoro)"



Normativa · 09/10/2018
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.231 del 4 ottobre 2018 il Decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113 – Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale. Il decreto nell’articolo 26 Monitoraggio dei cantieri apporta una modifica all’articolo 99, comma 1, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, per quel che...

Normativa · 04/07/2018
Pubblicata la versione aggiornata a Luglio 2018 del Testo Unico Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs 81/2008), rilasciata dal Ministero del Lavoro. Nella nuova versione del TUSL sono state inserite le più recenti disposizioni normative e la relativa giurisprudenza. S'introducono diversi aggiornamenti: Rivalutate, a decorrere dal 1° luglio 2018, nella misura dell’1,9%, le ammende previste con riferimento alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e le sanzioni...

Normativa · 03/07/2018
Aumento dell’1,9% per le sanzioni relative a violazioni delle norme sulla sicurezza sul lavoro commesse dal prossimo primo luglio 2018. Lo stabilisce il decreto direttoriale dell’Ispettorato del lavoro 12/2018, pubblicato sul sito del ministero, con la rivalutazione quinquennale per adeguamento all’indice inflazione Istat, in base a quanto previsto dal Dl 76/2013 (l’ultimo aumento era stato pari al 9,6%). I nuovi importi delle sanzioni resteranno validi fino al 30 giugno 2023, con...

Formazione · 26/03/2018
L’attestato sulla sicurezza sul lavoro si ottiene dopo avere frequentato le ore di formazione obbligatoria previste dal proprio settore e superando un test finale. L’attestato è fondamentale per certificare l’acquisizione delle competenze e dovrà presentato dall’azienda durante eventuali controlli da parte delle autorità competenti. Il titolare dell’azienda perciò è tenuto a conservare i certificati e sostenere le spese di tutti i corsi di formazione obbligatoria da somministrare...

Sicurezza in edilizia · 23/11/2017
Le imprese edili, con almeno un dipendente (con contratto di qualsiasi tipo, con o senza retribuzione), o con uno o più soci lavoranti, devono rispettare gli obblighi della sicurezza sul lavoro.

Valutazione dei rischi · 20/06/2017
DVR è l’acronimo di Documento di Valutazione dei Rischi. E’ il documento che valuta tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori presenti nella azienda, analizzando attrezzature di lavoro, sostanze o